- Alessandra Litrico
- Informazione Tecnica
- 0 commenti
Oggi voglio suggerirti 3 app per ingegneri e architetti di cui non potrai fare a meno nell’ambito della tua professione tecnica e nel lavoro quotidiano.
Ho chiesto un po’ in giro e fatto delle ricerche per fornirti del materiale davvero utile, perché competenza e preparazione oggi non possono prescindere dal supporto tecnologico e dai tanti vantaggi che è in grado di darti. Cominciamo subito, buona lettura!
1) MyING Cruscotto CF (per tutti gli iscritti all'ordine)
Applicazione gratuita Portale MyING – Formazione continua CNI ordine degli Ingegneri, rivolto a tutti i professionisti che sono iscritti all’Albo per poter gestire tutti gli aspetti connessi all’obbligo formativo entrato in vigore dal 1° gennaio 2014.
L’app ha la medesima funzionalità e persegue gli stessi obiettivi di semplificazione previsti dal sito web, recensita con 5 stelline dagli utenti, funge da utile supporto allo svolgimento degli oneri a carico degli ingegneri.
2) Calcolo Travi (un calcolatore veloce per calcoli strutturali)

Si tratta di un app utilissima sia per lo studio che per il cantiere, una sorta di prontuario di rapida consultazione, calcolo e predimensionamento di travi scaricabile sul tuo dispositivo Android.
Lo strumento, in realtà, è essenziale non solo per ingegneri ma evidentemente anche per architetti, geometri, tecnici e anche per gli studenti di Ingegneria Civile, oltre che per tutti gli esperti nel settore delle Costruzioni Civili, professionisti di ingegneria meccanica e discipline in ambito strutturale. L’app mette a disposizione dell’utente anche diagrammi grafici, calcolatori di sezione e tabelle. Esiste anche una versione PRO con 35 schemi di travi e 20 tools per il calcolo delle travi!
Si possono calcolare le caratteristiche di sollecitazione (Momento flettente, Deformata e taglio).
L’applicazione è davvero intuitiva, indispensabile in cantiere e per effettuare calcoli e verifiche veloci. Si tratta di un supporto completo e agevole nel suo utilizzo, capace di dare grandi vantaggi operativi ai tecnici soprattutto nella versione PRO.
3) Calcolatore Peso Materiali

L'applicazione serve per calcolare e verificare quanto pesa un certo volume di materiali.
Con quest’app potrai controllare il carico e il sovraccarico dei pesi dei materiali: ti darà il volume della singola trave, il volume totale e il carico totale. Si possono calcolare i volumi per tutta una serie di materiali, come ad esempio:
- Cemento armato
- Cemento
- Acciaio
- Legno
- Acciaio INOX
- Ghisa e Alluminio
- Malta di cemento
- Calcare compatto
Esiste una versione PRO che chiaramente conferisce tanti altri vantaggi e utilità che meritano di essere approfondite nella versione a pagamento per sfruttare al massimo le potenzialità di questa applicazione. La tecnologia digitale oggi è di grande aiuto nello svolgimento del proprio lavoro, perché permette di agevolare nell'assolvimento dei compiti e di fornire un supporto concreto in relazione alle più disparate problematiche che si è chiamati ad affrontare.
E tu, quali solo le app per ingegneri e architetti di cui non riesci proprio a fare a meno? Se hai qualche consiglio, lasciaci un commento per condividere info e dritte con tutti gli altri professionisti del settore!
Commenti (0)
Aggiungi nuovo commento